La grafica è comunicazione visiva e sappiamo che ogni forma di comunicazione avviene sempre tra un emittente e un ricevente. Il Graphic Designer non è altro che lo strumento utilizzato dall’emittente per rendere il canale e il codice di comunicazione più comprensibile per il ricevente. Ma il Graphic Designer deve essere anche in grado di creare un messaggio in cui l’emittente possa identificarsi completamente. Per questo la vera arte del Graphic Designer è quella di osservare, comprendere, interpretare e infine comunicare.
LAvori
Loghi
I loghi sembrano essere la parte più piccola e più semplice di un corporate design. In realtà è la particella fondamentale. Quel frammento che rappresenta la totalità.
Dèpliant
Sui tavolini degli studi, delle reception. Nelle bacheche, nelle chiese, nelle associazioni. I dépliant danno quelle informazioni in più che non riesci a trovare nel manifesto ma che vuoi conoscere e che spesso cerchi da solo.
Libri
Quanto un lavoro è terminato e deve essere reso pubblico quale modo migliore che raccoglierlo in un libro. L’impaginazione diventa il completamento di un percorso. Il modo migliore per trasmettere tutte le informazioni.
Locandine
Le vediamo per strada, nei negozi, negli studi medici. A volte informano, altre volte attraggono, altre ancora ammaliano, ma tutte comunicano qualcosa.
Riviste
Riviste di settore, con un loro stile grafico.